neonato

SERVIZIO FOTOGRAFICO
neonato
Prima di tutto i nostri più sinceri auguri: mettere al mondo un bambino è senza dubbio unʼesperienza emozionante, densa di sogni, aspettative e domande senza fine. Se avete deciso di far fotografare il vostro piccino da un fotografo professionista, avete sicuramente compreso lʼimportanza di fermare i suoi primi attimi di vita. Avere un suo ritratto artistico nei primi 15 giorni dalla nascita significa conservare un ricordo indelebile, che durerà allʼinfinito e susciterà emozioni sempre nuove che attraverseranno il tempo. Riscalderà il cuore a voi genitori durante la sua crescita ma riempirà di gioia e tenerezza anche lui o lei, quando sarà grande: si ritroverà in ciò che è stato, riscoprirà lʼinfinito amore di mamma e papà. Ed un giorno lo mostrerà al suo nuovo amore ma soprattutto ai figli che arriveranno: i vostri nipoti. Fotografare un neonato significa aprire un capitolo di gioia immensa nella vita personale di tante persone che guarderanno quella stessa immagine nel tempo. Dunque è un momento importante, che non va sciupato. E noi, fotografi specializzati, siamo consapevoli della delicatezza e dellʼ unicità di questo vostro momento. Siamo pronti ad accogliervi nei nostri studi o recarci nelle vostre abitazioni, se necessario. E comprendiamo profondamente tutte le vostre curiosità o perplessità: come e dove cercare un fotografo specializzato in questo settore, in base a quali requisiti fondamentali selezionarlo e cosa aspettarsi realmente da una sessione neonato. Per questo siamo qui: desideriamo aiutarvi a comprendere meglio la nostra professione. E per questo, vi offriamo un percorso esplicativo che vi permetterà di rivolgere domande specifiche al vostro potenziale fotografo.
PORTFOLIO
Chiedete al vostro fotografo specializzato in neonati, di visionare il portfolio specialistico o visitate scrupolosamente il suo sito personale, nella gallery specifica. Ogni fotografo di neonati ha un suo preciso stile artistico e si differenzia profondamente da un altro.
Perchè anche la fotografia è unʼesperienza molto personale per ognuno di noi ed osservarne le caratteristiche, vi aiuterà a scegliere il fotografo più adatto a voi.

TESTIMONIANZE E REFERENZE
Una volta che avrete selezionato uno o più fotografi nella nostra Directory Nazionale provate a chiedere informazioni in giro. Nella vostra città, i nomi che avete annotato hanno già lavorato con altre famiglie e bambini. Avere conferme da conoscenti, parenti o amici, significa avere già fiducia nella sua professionalità. Un fotografo di neonati si prenderà cura di voi e del vostro piccino, durante le 2 o 3 ore della sessione. Metterà in posa con cura la persona più importante e preziosa della vostra vita. Farà tutto questo, osservando le norme di sicurezza elencate nel codice di autoregolamentazione stabilito dalla nostra associazione: norme chiare ed efficaci che tutti i nostri fotografi hanno lʼobbligo di rispettare.
ESPERIENZA
Chiedete al vostro fotografo da quanto tempo ha iniziato la sua attività professionale specialistica e che tipo di formazione ha avuto. Un fotografo di neonati, con esperienza, conosce bene non solo i segreti tecnici della sua professione, ma anche le pose e le norme di sicurezza. Ricevere informazioni sulla sua attività specialistica, vi aiuterà a selezionare meglio.

QUANDO PRENOTARE LA SESSIONE
È sempre meglio prenotare una sessione neonato con largo anticipo. Vi consigliamo di contattare il fotografo almeno due mesi prima della data presunta del parto. Se siete vicino al parto, non indugiate ancora: cercate il vostro fotografo di neonati nella nostra Directory Nazionale.
Potete accedervi direttamente da QUI.
COME PREPARARSI ALLA SESSIONE
Qualche giorno dopo la prenotazione, il vostro fotografo vi invierà tutto il materiale informativo. Vi spiegherà come sia importante la poppata poco prima della sessione. Vi suggerirà come vestirlo in modo comodo ma facile e veloce da spogliare. Vi pregherà di tenerlo un paio dʼore sveglio prima della sessione, così si addormenterà più facilmente sul set. Benché ogni fotografo sia diverso da un altro ed abbia specifiche regole e consigli da offrire, accettate i suoi suggerimenti: sono il frutto della sua esperienza.

COME SI SVOLGE UNA SESSIONE NEONATO
Le sessioni neonato hanno una durata che va da un minimo di 2 ore ad un massimo di 4 ore. Dipende da ogni singolo bambino e cambia anche da fotografo a fotografo. Non abbiate ansia o fretta di raggiungere il risultato, ma rilassatevi e godete pienamente questa esperienza. Farà anchʼessa parte dei ricordi che porterete con voi per tutta la vita. Potete decidere se fotografare il piccolo in studio, nella vostra abitazione o in esterni, con luce naturale o con flash, utilizzando props (cuffiette, coroncine, ceste, contenitori vari, rami, ecc) oppure con più naturalezza (adagiato su una copertina dai colori che più amate) o ancora ritratto nel suo ambiente naturale con armonia e senza forzatura di pose. La tipologia di un servizio fotografico con un neonato varia a seconda del vostro gusto personale e dello stile artistico del fotografo che selezionerete.
SICUREZZA
Lasciar maneggiare il vostro piccino da mani altrui, anche se esperte, mette sempre ansia e timori difficili da dominare. La maggior parte di immagini di neonato che vedete su internet, sono frutto di fotocomposizioni a più scatti, ognuno dei quali prevede un supporto per il neonato nei punti più delicati per lui. Un fotografo professionista conosce bene queste basilari norme di sicurezza, e sa perfettamente come mettere in posa il vostro bambino, senza che nulla di pericoloso accada. Affidatevi alla sua esperienza.

COSA SUCCEDE DOPO LA SESSIONE
Il vostro fotografo si prenderà il tempo necessario per selezionare le immagini migliori ed effettuare lʼediting, ossia prepararle per la vostra visione. Potrete scegliere se recarvi nuovamente nel suo studio (se il vostro fotografo preferisce questa modalità per mostrarvi il lavoro) o se selezionare i provini comodamente da casa, in una gallery on-line privata e specifica per voi. Alcuni fotografi hanno entrambe le opzioni, altri ne osservano soltanto una. Chiedete apertamente in quale modo visionerete i vostri provini, allʼatto della prenotazione. Dopo che avrete scelto le vostre immagini finali, potete decidere liberamente quali prodotti o su quali supporti realizzare le stampe. Ma se avete dubbi lasciatevi consigliare dal fotografo stesso: meglio di chiunque altro, conosce il miglior risultato visivo per ogni singola vostra immagine.
