GRAVIDANZA

SERVIZIO FOTOGRAFICO
GRAVIDANZA
Una sessione fotografica durante lʼattesa possiede la stessa forza e magia evocativa di una sessione neonato: entrambe avvengono in momenti unici ed irripetibili, non solo nella vita di una coppia ma anche (e soprattutto) nella vita di una donna. Un fotografo professionista è perfettamente consapevole dellʼimportanza del suo ruolo artistico, in questo momento specifico della vostra vita. Ed è pertanto preparato ad accogliere tutti i dubbi, le esigenze o le richieste particolari.
QUANDO EFFETTUARE LA SESSIONE
Ogni corpo femminile è diverso lʼuno dallʼ altro ed altrettanto diversamente esso si presenta durante la gravidanza. Disturbi e gonfiori possono variare da una donna allʼaltra e spesso influiscono sul vostro umore o sulla vostra predisposizione emotiva, rispetto al servizio fotografico. Il periodo più indicato per effettuare la sessione di maternità è intorno alla 32 esima settimana. Sarà il vostro fotografo, durante lʼincontro conoscitivo, a stabilire la data giusta per la sessione, anche analizzando fisicità e dimensioni del vostro “pancione”. Spesso infatti, se una donna ha una fisionomia minuta ed esile, occorre aspettare fino a quando la rotondità sia ben visibile e fotograficamente “giusta” per essere interpretata artisticamente.

COSA CHIEDERE AL VOSTRO FOTOGRAFO
È importante che vi incontriate prima, per concordare il tipo di scatti da effettuare e per visionare tutto il portfolio del professionista che avete selezionato. Spesso, un fotografo di maternità, ha un portfolio “pubblico” che inserisce sul proprio sito web, ma anche un portfolio “riservato” con immagini di nudo o più artistiche che per motivi di privacy non consentono la pubblicazione, ma che fanno parte della sua produzione e che prima della vostra sessione dovrete conoscere necessariamente, per scoprire insieme quali immagini siano più adatte a voi.
COME PREPARARSI
Cercate di dormire bene la notte prima e di bere e mangiare a sufficienza il giorno della sessione. Concedetevi una pausa rilassante, dal vostro parrucchiere o dalla vostra estetista. Vi sentirete sicure ed affascinanti e questo porterà un notevole vantaggio a tutta la sessione.


COSA PORTARE
Dipende dal proprio stile e da quello del fotografo selezionato. Ed è un argomento da approfondire durante lʼ incontro conoscitivo: sarà utile per porgere tutti i vostri quesiti, ma soprattutto permetterà al collega di immaginare la vostra sessione, creando qualcosa di specifico per voi.
Ogni sessione di maternità è diversa da unʼaltra, vi sarà chiesto di portare alcuni capi dʼabbigliamento personali, ma potranno essere utilizzati accessori “di scena” che personalizzeranno il vostro set. Dunque accettate anche consigli per un outfit diverso dal vostro.




COME COMPORTARSI DURANTE LO SHOOTING
Durante lo shooting sarà compito del professionista guidarvi durante il servizio fotografico. Non tralasciate l’idea di rendere partecipe il vostro compagno. E se avete altri bambini, la vostra sessione acquisterà una tenerezza irripetibile: includeteli nel set. Accettate tutti i suggerimenti di eventuali pose, ma non dimenticate la cosa più importante: è il vostro momento, dunque rilassatevi, divertitevi ma soprattutto godete pienamente la vostra sessione di maternità. Quando il pancione sarà scomparso vi scoprirete a guardare e riguardare le immagini dello shooting con molta nostalgia!
